Vico Equense: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marco27Bot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
Riga 36:
 
=== Epoca romana e medioevo ===
Da insediamento e luogo di scambi tra popolazione italiche, greche ed etrusche, l’area di Vico Equense divenne meta di residenza di patrizi romani come attestano i ruderi alle Marine di Aequa e di Vico. Dopo un periodo di decadenza il paese rifiorì nel periodo tra il [[1285]] e il [[1309]], in cui ottenne l'indipendenza dal Ducato di [[Sorrento]] grazie agli Angioini <ref>http://www.angioina.it/vicoequense.htm</ref>. Fu proprio Carlo II d'Angiò, che spesso soggiornava nel borgo, a fondare il centro cittadino e a costruire, nel [[1301]] un castello. Il castello fu poi restaurato da [[Girolamo Giusso]], da cui ha preso il nome. In questo periodo fu anche edificata a strapiombo sul mare la cattedrale dell'Assunta, unico esempio di cattedrale gotica della penisola sorrentina. L'edificio contiene alcune tele di [[Giuseppe Bonito]] ed inoltre è anche il luogo di sepoltura del celebre giurista e filosofo [[Gaetano Filangieri]].<ref>[http://www.agriginestra.it/vico%20e%20dintorni.htm La ginestra ©raf starace<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Geografia ==
Vico Equense sorge su un blocco [[tufo|tufaceo]] che copre un lungo tratto della [[penisola sorrentina]].
Il paese si affaccia sul mare ma si estende fino ai 1444 metri del Monte Sant'Angelo a tre Pizzi, passando per le colline dove sorgono diverse sue frazioni. Oltre ad affacciarsi sul golfo di Napoli, Vico Equense ha anche un piccolo sbocco sul golfo di Salerno. La sua estensione territoriale ne fa il comune più vasto della penisola e l'ottavo più vasto della provincia di Napoli<ref>[http://www.tuttitalia.it/campania/84-provincia-di-napoli/73-comuni/superficie/ Comuni in provincia di Napoli per superficie territoriale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== Economia ==
Riga 58:
== Cultura ==
=== Le pacchianelle ===
A Vico Equense ogni 6 gennaio si ripete l'appuntamento con le ''pacchianelle'', una delle più caratteristiche manifestazioni della penisola sorrentina. Le ''pacchianelle'', attese sempre con grande entusiasmo e partecipazione dai cittadini, sono un presepe itinerante costituito da circa 300 persone in costume che portano a Gesù bambino i prodotti tradizionali della penisola: agrumi, formaggi, dolci, noci, pesce. I re Magi a cavallo, con i loro vestiti molto elaborati, sono la parte più ammirata del corteo. La [[Sacra Famiglia|sacra famiglia]] chiude il corteo, circondata da pescatori scalzi.<ref>[http://www.eventiesagre.it/Eventi_Feste/4141_La+Festa+delle+Pacchianelle.html Eventi Feste. La Festa delle Pacchianelle Vico Equense (NA), Campania<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
=== La processione del venerdì santo ===
Molto sentita dalla popolazione è anche la tradizionale processione del venerdì santo, organizzata dall' ''arciconfraternita dell'Assunta e monte dei morti'', con il tipico saio viola. <ref>[http://vicoequenseonline.blogspot.com/search/label/Processioni Vico Equense On Line: Processioni<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
=== Il museo mineralogico campano ===
A Vico Equense è anche presente un importante museo mineralogico che raccoglie 3500 minerali di 1400 specie provenienti da tutto il mondo. Tra i campioni esposti figurano anche meteoriti cadute in diverse località del pianeta in differenti epoche e diversi resti fossili (circa 100) tra cui due uova di dinosauro, rispettivamente di [[sauropoda]] e di [[Velociraptor mongoliensis|velociraptoide]], un [[Mesosaurus|mesosauro]] e un insetto in ambra.<ref>[http://www.virtualsorrento.com/it/musei/museo_mineralogico/presentazione.htm Il Museo Mineralogico Campano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Evoluzione demografica ==