97 414
contributi
Per la [[Religione ebraica]] con tale termine viene indicata la Potenza divina che può riempire gli uomini della sua sapienza, ad esempio i [[profeta|profeti]]. Questo concetto non ha avuto tuttavia uno sviluppo particolare nell'Ebraismo, come invece è stato nel [[Cristianesimo]] che ne tratta nella [[pneumatologia]]'', termine introdotto in filosofia da Leibniz, con cui la dottrina [[Teologia|teologica]] studia la relazione tra lo Spirito Santo e la [[Trinità (cristianesimo)|Trinità]].
{{Portale|Filosofia|Religione}}
[[categoria:concetti e principi filosofici]]
|