Teoria dell'identità sociale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
La SIT concettualizza il [[gruppo]] come luogo di origine dell'identità sociale: nell'uomo è spontanea la tendenza a costituire gruppi, a sentirsene parte ed a distinguere il proprio gruppo di appartenenza (''ingroup'') da quelli di non-appartenenza (''outgroup''), elicitando consequenzialmente dei meccanismi di [[bias]] cognitivo ed un comportamento di favoritismo per il proprio gruppo (e l'inverso per gli outgroups).
 
Secondo la SIT, "l'"identità sociale" dell'individuo si costruisce attraverso tre processi funzionalmente collegati:
 
1. '''Categorizzazione''': l'individuo costruisce "categorie" funzionalmente discriminanti di appartenenza, basate su fattori di vario tipo (per età, genere sessuale, posizione sociale o lavorativa, religione, appartenenza politica, tifo per una squadra di calcio, ideologie di riferimento, appartenenza etnica, etc...), tendendo a massimizzare le somiglianze tra i soggetti all'interno della categoria, massimizzando al contempo le differenze con le categorie contrapposte.