Differenze tra le versioni di "Concepimento"
→Religione Cattolica
== Significati diversi ==
In senso figurato l'atto del concepimento o della concezione può indicare la nascita di un'idea, oppure il rendersi conto di qualche cosa o ancora immaginare una situazione. Un significato arcaico è quello che deriva dal latino, ''cum capere'', nel senso di capire, o anche di essere contenuto.
== Concepito ==
|