Concert Spirituel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4:
==Serie originaria (1725-1790)==
 
La serie venne gestita da una successione di registi-imprenditori, che pagavano un canone per ottenere un privilegio reale che concedeva loro una deroga al monopolio della rappresentazione pubblica della musica in possesso dell'Opera di Parigi ([[Académie Royale de Musique]]). Il primo direttore fu [[Anne Danican Philidor]], fratello del compositore e maestro di scacchi [[François-André Philidor Danican Philidor]]. Philidor andò in bancarotta entro due anni. I suoi successori [[Pierre Simart]] e [[Jean-Joseph Mouret]] (1728-1733) ampliarono l'operazione con una serie di "Concerti francesi", che ebbero la stessa infelice sorte.
 
Poiché nessuno era disposto a prendere il loro posto, la serie venne amministrata da l'Académie Royale de Musique per i successivi quattordici anni (1734-1748). Durante questo periodo, le opere di compositori francesi (in particolare [[Michel-Richard Delalande]], Mouret, e [[Jean-Joseph de Mondonville]]) vennero favorite, anche se le opere italiane non furono mai del tutto assenti. La serie divenne finalmente redditizia (perché l'Accademia doveva pagare il canone), ma in generale, questo fu un periodo di stagnazione. Due nuovi imprenditori, [[Joseph-Nicolas-Pancrace Royer]] e [[Gabriel Capperan]] (1748-1762), acquisirono il privilegio, ristrutturarono la sala da concerto, aumentarono l'organico dell'orchestra e coro, e con questa operazione fissarono le loro fortune. Essi continuarono ad eseguire nuove opere francesi ma anche repertorio già esistente, presentando i cantanti italiani più famosi. A partire dal 1755, vennero introdotti [[oratorio|oratori]] con testi in [[lingua francese]] che divennero abbastanza popolari.