166 078
contributi
m (Bot: Correzione parametri Template:W) |
(wikificato, riportato un pezzo da Gerarchia degli angeli#Dominazioni) |
||
Le '''Dominazioni''' sono un ordine di [[angelo|angeli]] nella seconda [[gerarchia degli angeli]] della tradizione [[cristianesimo|cristiana]].
Conosciuti anche come '''Hashmallim''', hanno il compito di regolare i compiti degli angeli inferiori. Ricevono i loro ordini dai [[Serafini]], [[Cherubini]] o direttamente da [[Dio]], e devono assicurarsi che il [[cosmo]] sia sempre in ordine. È con estrema rarità che le Dominazioni assumano forma fisica per mostrarsi ai mortali. Invece, si interessano tranquillamente dei particolari dell'esistenza.
Sono gli Angeli ai quali Dio affida la forza del Dominare. Essi compongono l'esercito dell'[[Apocalisse]] e da loro dipende l'ordine universale e la disciplina ferrea alla quale gli angeli si rivolgono per mantenerlo.
== La tradizione antica ==
Non è chiaro se il termine Dominazioni usato da [[Paolo di Tarso]] nella [[Lettera ai Colossesi]] ({{passo biblico|Colossesi|1:16}}) fosse stato utilizzato per riferirsi alle dominazioni delle nazioni e agli uomini, invece che ad una gerarchia angelica. Al contrario è assolutamente certo che le Dominazioni entrano nel pensiero cristiano a partire dallo [[Pseudo
== La tradizione new age ==
{{F|argomento=religione|data=giugno 2008}}
Partendo dalle concezioni antroposofiche, gli adepti della [[new age]] hanno elaborato nuove idee che si discostano sia dalla tradizione cristiana sia da quella [[cabala|cabalistica]]. Ciò che segue è un esempio chiaro di queste idee. Le Dominazioni hanno il compito di regolare i compiti degli angeli inferiori, ricevendo ordini dai [[Serafino|serafini]], dai [[Cherubino|cherubini]] o direttamente da [[Dio]], e devono assicurarsi che il cosmo sia sempre in ordine. È con estrema rarità che le Dominazioni assumano forma fisica per mostrarsi ai mortali. Invece, si interessano tranquillamente dei particolari dell'esistenza.
Sono gli Angeli ai quali Dio affida la forza del Dominare. Essi compongono l'esercito dell'[[Apocalisse]] e da loro dipende l'ordine universale e la disciplina ferrea alla quale gli angeli si rivolgono per mantenerlo.
È possibile che il nome rivelatore delle sante Dominazioni ci indichi la loro forza di elevarsi, che mai si sottomette, libera da ogni inferiore cedimento; esse non si abbassano assolutamente a nessuna realtà discordante e tirannica, superano ogni degradante asservimento, entrano il più possibile in comunione con l'eterna divinità del Principio della Dominazione.
==Note==
==Collegamenti esterni==▼
<references/>
[http://www.medioevo.com/index.php?option=com_medioevocontent&task=view&id=81&Itemid=45&limit=1&limitstart=4&lang=it Medioevo.com]▼
==Voci correlate==
* [[Angelo]]
* [[Gerarchia degli Angeli]]
▲==Collegamenti esterni==
▲*[http://www.medioevo.com/index.php?option=com_medioevocontent&task=view&id=81&Itemid=45&limit=1&limitstart=4&lang=it Medioevo.com]
[[categoria:Nature angeliche]]
|