345 396
contributi
m |
No2 (discussione | contributi) m (Fix link Partito Popolare Italiano) |
||
Iscritto a diverse organizzazioni cattoliche sin dal [[1918]], si laurea in [[giurisprudenza]] e svolge l'attività di [[avvocato]].
Tesseratosi giovanissimo al [[Partito Popolare Italiano (1919-1926)|Partito Popolare Italiano]] ne conserva la tradizione durante il [[fascismo]] e nel dicembre [[1943]] è fra gli organizzatori della [[Democrazia Cristiana]] siciliana, che fu fondata nel suo studio. Nel medesimo anno è nominato presidente del [[Comitato di Liberazione Nazionale]] della [[provincia di Caltanissetta]] e membro del CLN regionale.
[[Sindaco]] di San Cataldo è anche membro della Consulta Regionale per la compilazione dello statuto della [[Regione Siciliana]] e della Commissione Paritetica per l'attuazione delle norme per lo Statuto Siciliano. Nell'aprile del 1947 è eletto all'[[Assemblea Regionale Siciliana]] nel collegio regionale per la lista DC.
|