Individuazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
Essendo un percorso impegnativo, ricco di trappole ma anche di tesori, ogni individuo ha un suo tempo personale a disposizione che dipende dalla struttura fisiologica. Secondo [[Carl Jung|Jung]], dare un fine alla propria vita non potrebbe fare altro che migliorarla.
 
==OrienteOccidente, oriente e psicoanalisi==
[[Immagine:wheel-of-life.jpg|thumb|right|300px|La ruota del Saṃsāra rappresentata con un mostro che la tiene stretta per indicare la difficoltà dell'uomo nel raggiungere il Nirvana]]
La filosofia [[Buddismo|buddista]], e anche in alcuni tratti quella [[Taoismo|taoista]] e [[Induismo|induista]], è indirizzata verso la liberazione dell'indiviuo dal [[Saṃsāra]] verso il [[Nirvana (religione)|Nirvana]] tramite l'illuminazione. Altri esempi di Eroi classici sono [[Gesù|Gesù]], [[Krishna|Krishna]] e [[Siddartha|Siddartha]].
Jung scrisse un saggio riguardante un testo cinese sacro tradotto in "Il Segreto del Fiore d'Oro". In quel saggio notò e mise in luce i parallelismi tra le sue teorie psicoanalitiche dell'individuazione e le idee di consapevolezza spirituale e liberazione dall'eterno ciclo della vita dell'uomo. Jung lo si può definire come il pionere che vide un ponte tra occidente e oriente basandosi sulle sue esperienze decennali con i pazienti.
 
==Bibliografia==