3 296 312
contributi
GJo (discussione | contributi) (→Collegamenti esterni: Interwiki .fr) |
|||
Con la legge 132 del 1806 ''Sulla divisione ed amministrazione delle province del Regno'', varata l'8 agosto, da [[Giuseppe Bonaparte]], la ripartizione territoriale del Regno di Napoli venne riformata sulla base del modello francese e fu soppresso il sistema dei [[Giustizierati]]. Negli anni successivi (tra il 1806 ed il 1811), una serie di regi decreti completò il percorso d'istituzione del nuovo ente con la specifica dei comuni che in esso rientravano e la definizione dei limiti territoriali e delle denominazioni di distretti e circondari in cui veniva suddivisa la provincia stessa.
Dal 1
La sede degli organi amministrativi era ubicata a Salerno nel ''palazzo Sant'Agostino'' attuale sede della provincia.
|