17 026
contributi
(F; leggibilità) |
m |
||
Le regioni pianeggianti ma più scure delle aree circostanti potrebbero invece essere il risultato della solidificazione di acqua liquida che per qualche motivo è fuoriuscita in superficie attraverso i ghiacci della crosta. Esistono infine zone della superficie del satellite formate da ''lenticulae'' irregolari e di colore più chiaro rispetto al terreno circostante: {{chiarire|si ritiene|chi?}} che si tratti di piccoli frammenti di crosta intrappolati dal ghiaccio della superficie dopo un suo parziale scioglimento. Queste regioni sono considerate [[chaos (esogeologia)|caotiche]].
==Note==
<references/>
[[Categoria:Esogeologia]]
|