22 949
contributi
m (Bot: pagina orfana, aggiungo template {{O}}) |
(Fix avvisi) |
||
{{O|informatica|agosto 2010}}
{{E|rilevanza?|
{{P|promo|
'''GigE Vision''' <ref>[http://www.machinevisiononline.org/vision-standards-details.cfm?type=5 GigE Vision Standard]</ref> è uno standard di interfaccia introdotto nel 2006 per telecamere industriali ad alte prestazioni. Viene fornita all'utente una struttura che permette di trasmettere il segnale video e i relativi segnali di controllo su di una rete [[Ethernet]], ad alta velocità. Lo standard è stato avviato da un gruppo di 12 imprese e da allora il comitato è continuato a crescere, fino a raggiungere più di 50 membri<ref>[http://www.machinevisiononline.org/vision-standards-details.cfm?id=140&type=5 GigE Vision Standard Development Committee]</ref>. I 12 membri fondatori sono [[Adimec]], [[Atmel]], [[Basler AG]], [[CyberOptics]], [[DALSA]], JAI A/S, JAI PULNiX, [[Matrox]], [[National Instruments]], [[Photonfocus]], [[Pleora|Pleora Technologies]], [[Stemmer Imaging]]. La [[Automated Imaging Association]] (AIA)<ref>[http://www.machinevisiononline.org/ Machine Vision Online]</ref> controlla lo sviluppo e l'amministazione dello standard. GivE Vision è un marchio registrato di AIA.
|