258 283
contributi
(→Curiosità: /, replaced: Poichè → Poiché using AWB) |
|||
Il [[26 giugno]] [[1982]] il cassero di Porta Saragozza viene concesso dall'allora amministrazione cittadina al "Circolo di cultura omosessuale XXVIII Giugno", primo centro di politica e cultura gay riconosciuto in [[Italia]], che qui rimarrà per 25 anni. A Porta Saragozza è nata, di fatto, l'associazione [[Arcigay]] (che conta oggi oltre centottantamila associati<ref>[http://www.arcigay.it/perugia-dal-12-al-14-febbraio-2010-13-congresso-nazionale]</ref>) nel [[1985]], che ha gestito, negli spazi della Porta, anche un locale aperto al pubblico denominato proprio ''Cassero''<ref>[http://www.arcigay.it/cassero,-25-anni-lotta-classe]</ref>. Il [[28 novembre]] [[2001]] l'[[Arcigay]] e il ''Cassero'' si sono trasferiti in una nuova sede regolarmente concessa, presso l'ex Salara.
==Bibliografia==
|