32 255
contributi
(fix disambigua) |
(→Storia) |
||
== Storia ==
[[File:Dictionnaire de l'Académie française.jpg|150px|thumb|left|Quarta edizione in due volumi ([[1768]])]]
La redazione del ''Dictionnaire'' iniziò nel [[1638]], su invito del [[Armand-Jean du Plessis de Richelieu|cardinale Richelieu]]. Il progetto, diretto dagli accademici [[Claude Favre de Vaugelas]] e [[Jean Chapelain]], era ispirato a una concezione [[Purismo|purista]] della [[lingua francese]]: il ''Dictionnaire'' non avrebbe dovuto
Il lavoro procedette con lentezza e il primo volume apparve dopo più di mezzo secolo, nel [[1694]]. I lemmi non erano disposti secondo l'ordine alfabetico, ma per famiglie di derivati e di composti. Per ciascun vocabolo non venivano forniti esempi d'uso; venivano presentate alcune espressioni tolte da scrittori la cui competenza linguistica era stata approvata dall'Accademia, ma il cui nome non veniva tuttavia citato.
|