Meccanismo di Brout-Englert-Higgs: differenze tra le versioni
parentesi inopp.
(m) |
(parentesi inopp.) |
||
[[File:Mecanismo de Higgs PH.png|right|300px]][[File:CMS Higgs-event.jpg|250px|thumb|right|Simulazione di un evento in un acceleratore di particelle che dovrebbe generare un bosone di Higgs]]
Il '''meccanismo di Higgs''' o '''meccanismo di Anderson-Higgs''', proposto originariamente dal fisico scozzese [[Peter Higgs]] su un'idea di [[Philip Warren Anderson|Philip Anderson]], è il meccanismo teorico che conferisce [[Massa (fisica)|massa]] ai [[Bosone di gauge|bosoni di gauge]] e, nel suo aspetto più generale, anche ai [[fermione|fermioni]],
{{cn|È doveroso puntualizzare che questo meccanismo era stato ipotizzato da Ernst Stückelberg nel [[1957]], quindi prima di Higgs}}.
|