Pierre de Fermat: differenze tra le versioni
→Teoria dei numeri
(agg. formali) |
|||
Fermat annotò la sua congettura sul margine di un volume dell'Arithmetica di Diofanto, con le seguenti parole:
{{quote|''È impossibile dividere un cubo in altri due cubi, una quarta potenza o in generale una potenza qualsiasi in due potenze dello stesso valore maggiore del secondo. Dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema che non può essere contenuta nel margine troppo stretto della pagina}}''
La presunta dimostrazione del teorema non fu mai trovata, ma in compenso se ne
Oggi si ritiene che la dimostrazione
=== Ottica ===
In ottica è noto il [[principio di Fermat]] il quale afferma che: ''"Il percorso fra due punti preso da un raggio di [[luce]] è quello che è attraversato nel minor [[tempo]]"''. Questo principio è molto utile per spiegare vari fenomeni luminosi quali la [[riflessione]].
|