Bosone di Higgs: differenze tra le versioni
m
Nessun oggetto della modifica |
(m) |
||
==Bosone (Campo) di Higgs e massa dei fermioni==
Il campo di Higgs sarebbe responsabile anche della massa dei [[Fermione|fermioni]] attraverso l'estensione del meccanismo di Higgs all'[[interazione di Yukawa]]: nel momento in cui il campo di Higgs, secondo la teoria, acquisisce un valore di aspettazione del vuoto non zero, determina, mantenendo sempre la compatibilità di gauge, rottura spontanea della [[chiralità (fisica)|simmetria chirale]], con comparsa nella [[lagrangiana]] di un termine che descrive, in termini di campo, la massa del fermione corrispondente. Rispetto al meccanismo di Higgs propriamente detto dell'[[interazione elettrodebole]], i cui parametri hanno chiare interpretazioni teoriche, il "meccanismo di [[Yukawa]]" risulta essere molto meno predittivo: infatti i parametri di questo tipo di interazione risultano introdotti ad hoc nel modello standard.
== Critiche: gli scettici ==
|