1 062
contributi
({{categorizzare}}) |
Ego (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Come è visibile nell'immagine a lato, la '''Vena cava superiore''' deriva dall'unione delle due [[Vena succlavia|vene succlavie]] (ovvero, che passano sulle [[clavicola|clavicole]]), trasportanti il sangue non ossigenato proveniente dalle [[braccio|braccia]]. Quasi nell'incrocio delle due vene suddette si innesta la [[vena giugulare]], che ha l'essenziale compito di portar via il sangue venoso dal [[cervello]] e in generale dalla [[testa]]. Dopo un breve percorso, la vena cava superiore si unisce, come già detto, all'atrio destro del cuore, al quale perviene, inoltre, anche la [[vena cava inferiore]]. Per far scorrere il sangue verso l'alto, almeno per quanto riguarda le braccia, la vena cava superiore utilizza soprattutto il movimento cardiaco e meno il suo stesso pulsare (elemento invece necessario al movimento del sangue nella vena cava inferiore).
[[Categoria:Vene]]
|
contributi