Frattura di Monteggia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WikiCleaner 0.99 -
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''frattura del Monteggia''', dal nome di [[Giovanni Battista Monteggia]] ([[1762]]-[[1815]]), il primo che la descrisse, è l'associazione di una [[frattura (medicina)|frattura]] del III prossimale dell'[[ulna]] con una dislocazione anteriore della [[osso radiale|testa radiale]].
 
Il meccanismo e' frequentemente una caduta sulla mano con l'[[avambraccio]] in posizione di [[pronazione]] forzata, al cadere il corpo ruota facendo perno sulla mano appoggiata al suolo, in questo modo il [[radio]] quindi si sublussa urtando contro il terzo prossimale dell'ulna fratturandola. In alcune occasioni si puo' semplicemente lussare il radio senza che l'ulna si fratturi.
Il meccanismo causa ipotizzato è la [[pronazione]] forzata dell'[[avambraccio]] durante una caduta.
 
Questo tipo di fratture costituiscono approssimativamente il 5% di tutte le fratture di braccio e avamabraccio.
 
[[José Luis Bado]] ([[1903]]–[[1977]]) classificò tale frattura in quattro tipi: