Algebra di Borel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Annullata la modifica 38165904 di AushulzBot (discussione)
Ensahequ (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 62:
Con queste definizioni, la σ-algebra di Borel è data da <math>\mathfrak{F}=\mathfrak{G}^m</math> dove <math>m</math> è il primo ordinale non numerabile. Infatti, in uno spazio metrico ogni aperto è l'unione dei chiusi in esso contenuti, da cui segue facilmente che <math>\mathfrak{G}^m</math> è una σ-algebra. La proprietà di minimalità di <math>\mathfrak{G}^m</math> (ossia il fatto che essa sia la più piccola σ-algebra contenente gli aperti) segue invece da un'osservazione più sottile. Infatti è possibile mostrare che per ogni insieme boreliano <math>B</math> esiste un ordinale ''numerabile'' <math>i</math> tale che <math>B \in \mathfrak{G}^i</math>. Tuttavia, al variare del boreliano <math>B</math> tale indice numerabile diviene arbitrariamente grande, ed approccia il primo ordinale non numerabile.
 
==Voci correlateNote ==
<references/>
*[[Sigma-algebra]]
*[[Spazio misurabile]]
*[[Funzione misurabile]]
*[[Funzione continua]]
*[[Algebra di Baire]]
*[[Insieme analitico]]
 
==Bibliografia==
Line 103 ⟶ 98:
}}
 
==Voci Note correlate==
*[[Sigma-algebra]]
<references/>
*[[Spazio misurabile]]
*[[Funzione misurabile]]
*[[Funzione continua]]
*[[Algebra di Baire]]
*[[Insieme analitico]]
 
{{Portale|matematica}}