37
contributi
m |
|||
Per '''potenziometria''' si intende generalmente l'insieme dei [[metodo analitico|metodi analitici]] che si basano sulla misura della [[differenza di potenziale]] di una [[cella galvanica]] in condizione di assenza di [[corrente elettrica|corrente]]. La tipica strumentazione utilizzata in potenziometria comprende un [[elettrodo di riferimento]], il cui potenziale deve essere noto, costante nel tempo e indipendente dalla composizione della [[soluzione (chimica)|soluzione]] contenente l'analita in cui è immerso, un
==Potenziometria diretta==
|
contributi