10 125
contributi
m (sistemazione) |
m (fix) |
||
Personaggio poliedrico, ha svolto anche attività di [[attore]] e [[regista]] [[teatro|teatrale]], [[Saggio|saggista]], pittore. Dal punto di vista artistico è influenzato dalla [[Hacker art]], dall'arte [[neogotico|neogotica]] e dalla cosiddetta [[Subcultura cyber|cyber-cultura]].
È inoltre Consigliere di [[Corte di Cassazione]], giudice presso la sezione penale del Tribunale penale di [[Roma]] e membro del comitato scientifico del ''Centro Studi Informatica Giuridica'' di [[Firenze]]. È stato autore di diverse sentenze che hanno fatto molto discutere. Nel giugno 2000 ha emesso una sentenza che sollevava dubbi di costituzionalità riguardanti il sistema processuale definito dal giudice "processo indiziario", ed a favore del "processo scientifico popperiano"; la [[
Francione ha proposto un progetto, chiamato Diritto 2000, che mira a sostituire quello che l'autore definisce il "medievale diritto penitenziale" (basato sulla punizione) con un neo[[umanistico|umanesimo]] "diritto medicinale" (cura, sanzioni e misure di sicurezza).
|