3 145
contributi
m |
m |
||
{{stub teatro}}
[[Immagine:Antoine_Watteau_052.jpg|thumb|right|''Gilles'', il Pierrot dipinto da [[Antoine Watteau]] nel [[1917]]]]
'''Jean-Gaspard Debureau''' - pseudonimo di '''Jan Kašpar Dvořák'''- ([[31 luglio]] [[1796]] - [[17 giugno]] [[1846]])
Debureau definì il costume che dopo di lui fu tipico di Pierrot: un ampio abito bianco formato da giacca e pantaloni, ornato da bottoni neri, una piccola [[coppola|coppolina]] nera sul capo e il [[faccia|viso]] imbiancato.
Con Debureau, Pierrot assunse un carattere molto più forte e dinamico, che il mimo trasmetteva attraverso le sue capacità [[espressione|espressive]] e le sue doti [[ginnastica|ginniche]] e interpretative insolite.
==Voci correlate==
* [[Commedia dell'arte]]
* [[Maschera teatrale]]
{{teatro}}
|
contributi