17 149
contributi
(Ortografia) |
m (+F) |
||
{{F|pittori|aprile 2011}}
{{Bio
|Nome = Gianserio
Questi d'altra parte lasciò una traccia artistica in molti dei principali centri dell'epoca. Nella [[Chiesa del Carmine]] di [[Nardò]] si trova una sua "Pietà", datata come posteriore al [[1562]]; un dipinto con il medesimo tema è custodito nella chiesa parrocchiale di [[Castro (Puglia)|Castro]].
Nell'[[episcopio]] di [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]] è poi conservata una sua "Madonna in Gloria", qui traslata dalla chiesetta di [[S. Maria di Costantinopoli]]. Infine, la [[Chiesa Matrice di San Nicola]] a [[Cocumola]] contiene una ''Assunzione'', sempre opera di Strafella.
{{Portale|biografie|Pittura}}
[[Categoria:Artisti legati a Napoli]]
|