2 650
contributi
Nessun oggetto della modifica |
m (→Il sistema) |
||
Considerato che le riduzioni di emissioni ottenute tramite i meccanismi di sviluppo pulito sono conformi al sistema di scambio europeo, il commercio internazionale delle emissioni assume un ruolo rilevante. I [[certificati di riduzione delle emissioni]] possono essere ottenuti promuovendo progetti di riduzione delle emissioni nei [[paesi in via di sviluppo]] fuori dalla UE che abbiano ratificato o aderito al Protocollo di Kyoto. La messa in atto di progetti di sviluppo pulito è regolata dagli [[accordi di Marrakech]], una estensione degli accordi promulgati dalla Conferenza delle Parti nell'ambito del [[Protocollo di Kyoto]].
Nel formulare la struttura del sistema di scambio europeo, il legislatore ha agito in maniera indipendente, ma ha preso spunto dall'esperienza acquisita nell'ambito del [[sistema di scambio delle emissioni britannico]] implementato negli anni precedenti, <ref>[http://www.decc.gov.uk/en/content/cms/what_we_do/change_energy/tackling_clima/ccas/uk_ets/uk_ets.aspx UK Emissions Trading Scheme] DECC</ref> e ha collaborato con diversi soggetti per fare sì che la legislazione e il funzionamento del sistema
|
contributi