Al-Malik al-Kamil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chobot (discussione | contributi)
m r2.6.5) (Bot: Modifico: ko:알카밀
Riga 25:
 
== Biografia ==
Figlio del Sultanosultano [[al-'Adil I|al-ʿĀdil]] (Safedino), fratello di [[Saladino]], al-Malik al-Kāmil fu insediato al [[Il Cairo|Cairo]] dal padre nel [[1207]] come suo viceré in [[Egitto]],<ref>Il fratello [[al-Malik al-Mu'azzam Musa|al-Muʿaẓẓam]] ebbe in gestione la [[Siria]] e gli altri fratelli, al-Awḥad e [[al-Ashraf Khalil|al-Ashraf Khalīl]], ebbero rispettivamente la [[Jazira]] e il [[Diyar Bakr|Diyār Bakr]].</ref><br/>; fu il primo, in quello stesso anno, a insediarsi nella Cittadella (''Qalʿat al-jabal'', "Cittadella del monte [Muqattam]").
al-Malik al-Kāmil fu il primo, in quello stesso anno, a insediarsi nella Cittadella (''Qalʿat al-jabal'', "Cittadella del monte [Muqattam]").
 
Nel [[1218]] al-Malik al-Kāmil guidò la difesa dei musulmani nel corso dell'assedio crociato di [[Assedio di Damietta|Damietta]] condotto nel corso della [[Quinta Crociata]], e un anno dopo divenne sultano alla morte di suo padre. Nel [[1219]] fu quasi detronizzato da una cospirazione ordita dai [[Copti|Copti egiziani]] e costretto a riparare in [[Yemen]] fin quando suo fratello [[al-Malik al-Mu'azzam Musa|al-Muʿaẓẓam]], [[Wali|governatore]] di [[Damasco]], non riuscì a vanificare il complotto.
 
al-Malik al-Kāmil avanzò varie richieste di accomodamento pacifico ai Crociati ma tutti furono sdegnosamente respinte a causa dell'improvvida opposizione del [[Legato pontificio]] [[Pelagio Galvani|Pelagio]]. Egli offrì di restituire Gerusalemme ai crociati e che le sue mura (che suo fratello aveva demolito ai primi dell'anno) fossero ricostruite, nonché di restituire la [[Vera Croce]] (che tuttavia si dubita egli avesse nella propria disponibilità).<br />
 
Famoso l'incontro con [[Francesco d'Assisi]], che si recò in [[Terra Santa]] nel corso della Crociata e che avrebbe cercato di convertire lo stesso Sultano, ricevendone tuttavia un cortese diniego accompagnato da vari doni, essendo stato comunque considerato dal Sultano un "sant'uomo" per i suoi intenti di metter fine al versamento di sangue in atto.