2 650
contributi
m (r2.7.1) (Bot: Aggiungo: is:Fastbúnaður) |
mNessun oggetto della modifica |
||
{{F|argomento=informatica|data=luglio 2009}}
Il '''firmware''' è un [[Programma (informatica)|programma]], inteso come sequenza di istruzioni, integrato direttamente in un componente [[elettronica|elettronico]] nel senso più vasto del termine ([[circuito integrato|integrati]], [[Scheda madre|schede elettroniche]], [[periferiche]]). Lo scopo del programma è quello di ''avviare'' il componente stesso e consentirgli di interagire con altri componenti tramite l'implementazione di [[protocollo di comunicazione|protocolli di comunicazione]] o [[interfaccia (informatica)|interfacce]] di programmazione.
Il termine deriva dall'unione di "firm" (stabile) e "ware" (componente), indica che il programma non è immediatamente modificabile dall'utente finale, ovvero risiede stabilmente nell'hardware integrato in esso, e che si tratta del punto di incontro fra componenti logiche e fisiche, ossia fra [[hardware]] e [[software]].
|
contributi