Differenze tra le versioni di "Giulio Vignoli"
nessun oggetto della modifica
No2 (discussione | contributi) m (Fix link) |
|||
Unendo la passione per gli studi sull'Europa orientale a quella sulle minoranze italiane, si è occupato degli Italiani di [[Bosnia]], [[Romania]], [[Moldavia|Moldova]], [[Repubblica di Macedonia|Macedonia]] e [[Ucraina]].
Ha fondato il periodico “Il Pensiero di Nizza”, voce dei nizzardi italiani, e lo ha diretto per più di dieci anni.<ref>[http://www.monarchia.it/news_file/Giulio_Vignoli_Storie_di_Nizza_edel_%20Nizzardo.pdf Storie di Nizza e del Nizzardo]</ref>
In campo [[Politica|politico]], in quanto convinto [[Animalismo|animalista]] aderì fin dalla sua fondazione al movimento dei [[Federazione dei Verdi|Verdi]] e ne fu rappresentante in [[Liguria]]; sostenne inoltre i diritti degli animali in campo giuridico.
|