18
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Il '''Web Architect''' è una figura professionale legata al mondo di internet, nata dall'esigenza di avere un professionista in grado di coordinare e far dialogare tra loro i differenti professionisti che operano con il web, quali il web designer, il programmatore, il web master, il SEO, coloro che si occupano di web marketing.
Il web architect si colloca normalmente a capo di un gruppo di lavoro costituito da questi differenti professionisti, ognuno esperto in una determinata disciplina attinente al mondo di internet.
Egli ha il compito di coordinare queste differenti figure e di garantire la perfetta integrazione dei singoli interventi, in modo tale che il progetto finale (normalmente un sito internet) risulti equilibrato in ogni suo aspetto, sia essa la grafica, che il codice con cui è scritto.
== Ruolo ==
Le competenze del web architect riguardano il web marketing, il web design, l'interaction design, le conoscenze di SEO (Search Engine Optimization) per l'ottimizzazione riguardo i motori di ricerca, conoscenze da web master, conoscenze di web usability e di accessibilità. Il web architect coordina le differenti conoscenze del web garantendo un progetto equilibrato ed efficiente.▼
Ruolo del Web Architect è garantire l'architettura dell'informazione, e cioè, garantire che l'accesso al contenuto del sito sia facile e veloce. Il suo compito ad esempio è quello di coordinarsi con il web designer affinché la grafica del sito non sia solo bella ed accattivante ma permetta una facile navigabilità all'interno del sito stesso, che non risulti eccessivamente "pesante" da rallentare la navigazione di coloro che non dispongono di un collegametno internet veloce. Si relaziona con il programmatore al fine che il codice HTML con cui è realizzato il sito rispetti tutti gli standard del W3C, compresi quelli dell'accessibilità.
Il web architect pone al centro del suo lavoro l'architettura dell'informazione, garantendo non solo l'accessibilità all'informazione ma l'equilibrio tra grafica, contenuto e struttura dell'informazione stessa. Egli quindi offre ai propri clienti non solo le competenze per realizzare una grafica capace di emozionare e trasmettere un efficace messaggio di comunicazione, ma anche tutte le conoscenze per raggiungere gli obiettivi di una campagna marketing completa. Il suo intervento nel processo di realizzazione dei contenuti sul web ha come fine quello di garantire un facile accesso ed una facile navigazione degli stessi, ottimizzati per essere letti dai motori di ricerca.
== Competenze ==
▲Le competenze del web architect riguardano il web marketing, il web design, l'interaction design, le conoscenze di SEO (Search Engine Optimization) per l'ottimizzazione riguardo i motori di ricerca, conoscenze da web master, conoscenze di web usability e di accessibilità. Il web architect coordina le differenti conoscenze del web garantendo un progetto equilibrato ed efficiente.
{{portale|web}}
|
contributi