Estrazione liquido-liquido: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[immagine:SeparatingFunnel.png|frame|right|Separazione di fase in un imbuto separatore]]
 
L’'''estrazione liquido-liquido''' (liquid-liquid extraction in [[lingua inglese|inglese]]), solitamente indicata con l'[[acronimo]] '''LLE''', rappresenta il passaggio di un [[soluto]] da un [[solvente]] ad un altro solvente differente. È una metodica di laboratorio utilizzata per ottenere [[composto chimico|composti]] puri da fonti [[animali]] o [[vegetali]] o semplicemente per purificare sostanze impure. Vengono utilizzati due tipi di solventi, con differente livello di polarità e miscibilità reciproca: quelli più [[densità|densi]] e quindi più pesanti dell’[[acqua]] come il [[diclorometano]], il [[tetracloruro di carbonio]] e il [[cloroformio]] e quelli meno densi e quindi più leggeri dell’acqua come l’[[etere di petrolio]], l’[[acetato di etile]], il [[benzene]] e l’[[etere etilico]]. (gemelle ridicole)
 
Quando i due liquidi vengono inseriti nell’imbuto separatore, grazie all’agitazione manuale vengono divisi in due [[fase (chimica)|fasi]] (una acquosa e una organica contenente la sostanza estratta) e raggiungono un equilibrio tra la concentrazione del soluto nel primo solvente e la concentrazione del soluto nel secondo solvente. Questo equilibrio è esprimibile grazie al coefficiente di ripartizione K dato dal rapporto tra le [[concentrazione|concentrazioni]] (g/l) del soluto nei due solventi.