3 277
contributi
(→Altri significati di vocazione: Riformulazioni varie di senso e di fondo) |
(→Altri significati di vocazione: Piccolo errore e altre modifiche) |
||
In una visuale laica la vocazione è comunque una tendenza innata o acquisita nell'individuo che lo porta più facilmente a fare alcune cose piuttosto che altre, accettando una specie di trasporto interiore.
Per esempio, ci sono persone che da piccoli o da giovani manifestano questo trasporto verso una specifica attività ed è questa che viene chiamata appunto vocazione; per esempio, dicono di voler diventare [[medico|medici]], [[architetto|architetti]], pompieri, ecc.
In filosofia si intende quella chiamata (appunto "vocazione") a sentirsi partecipi di un progetto, ognuno nel proprio ambito specifico.
|