Metabolismo dei lipidi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzione di nomenclatura
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link
Riga 36:
La [[bile]] ha una composizione molto complessa e contiene oltre agli [[acidi biliari]] che nel [[duodeno]] si trasformano immediatamente nei rispettivi sali, anche il [[colesterolo]], [[fosfolipidi]], [[pigmenti biliari]] (prodotti di demolizione di [[porfirine]] come l'[[eme]]).
 
La funzione dei [[sali biliari]] è anche quella di neutralizzare l' [[acidità gastrica]] ([[pH]]=2) e rendere quindi attivi gli [[enzimi]] intestinali che hanno un [[pH]] ottimale intorno a 7.
 
Contemporaneamente, dai [[dotti pancreatici]] viene secreta la [[prolipasi]], un [[proenzima]] che attivata a [[lipasi]] dai [[sali biliari]] e da una [[proteina]] specifica ([[colipasi]]), idrolizza i legami estere tra il [[glicerolo]] e gli [[acidi grassi]] nelle posizioni 1 e 3, dando origine a un [[2-monogliceride]] e ai [[sali sodici]] degli [[acidi grassi]] idrolizzati ([[saponi]]).
Riga 43:
*Prolipasi (inattiva) -> Lipasi (attiva)
 
I [[2-monogliceridi]] possono essere assorbiti direttamente (circa il 70%) o subire l'azione di una isomerasi che sposta l' [[acido grasso]] dalla posizione 2 alla posizione 1 e subire così l'azione della [[lipasi]]. In questo modo si genera [[glicerolo]] libero che viene, anch'esso, assorbito per [[diffusione]]:
 
La produzione progressiva dei sali degli [[acidi grassi]] e di [[2-monogliceridi]] (anch'essi agenti [[tensioattivi]]) rende l'emulsione sempre meno grossolana e la digestione via, via più facile.