Talmud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: la:Talmud
Riga 174:
* interpretazione erronea della legge mosaica;
Furono prese misure restrittive per evitarne la diffusione, come il rogo pubblico al cospetto del clero e del popolo del 1240, in cui il Cancelliere di Parigi e i Dottori Reggenti ne bruciarono numerose copie dopo averle lette ed esaminate integralmente.
Questa posizione venne confermata e ribadita da tutti i papi successivi fino a Piometà XI,del con documenti e costituzioni'700: papa [[Nicola III]] riprese in ''Vineam Sorec'' la dottrina di Innocenzo IV; papa [[Giovanni XXII]] nel 1320 in ''Dudum Felicis'' con un nuovo esame condotto da esperti in materia ribadì la condanna; [[Paolo IV]] nel 1555 in ''Nimis Absurdum''; nel 1566 [[san Pio V]], con la costituzione ''Romanus pontifex'' stabilì, riaffermò e confermò tutti i precedenti documenti, statuti e disposizioni dei papi sull'ebraismo talmudico; nel 1581 papa [[Gregorio XIII]] con la costituzione ''Tempore Suo''; papa [[Clemente VIII]] in ''Caeca et Obturata'' (1593); nel 1704 papa [[Clemente XI]] promulgò la costituzione ''Propagandae'' in cui riprese gli insegnamenti pontifici a partire dal 1244; nel 1751 papa [[Benedetto XIV]] in ''A Quo Primum''; nel 1937 [[Pio XI]] in ''[[Mit brennender Sorge]]''.
 
{{cn|Nell'opinione pubblica, questa condanna ebbe come effetto la diffidenza: si era convinti che il Talmud contenesse «cose malvagie, contro ogni ragione e diritto», convinzione che portò a credere che gli ebrei lo utilizzassero per trarne «malefici». Gli autori antisemiti avrebbero sfruttato questo tema fino ai nostri giorni. Anche i filosofi del [[XVI secolo]], che pure reclamavano l'emancipazione degli ebrei, consideravano il Talmud una raccolta di «leggi ridicole».}}