Cost per mille: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  11 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
"Cost per mille" (CPM) è un indicatore comunemente usato nel settore pubblicitario. Radio, televisioni, giornali, pubblicità esterna (o fuori casa, per esempio manifesti, annunci dentro e fuori i centri commerciali, tematizzazione veicoli, mongolfiere, banner veicolati da aerei ecc) e pubblicità online può essere acquistata sulla base di quanto costa mostrare la pubblicità per 1000 visualizzazioni/letture della stessa.
 
È utilizzato nel marketing come parametro al fine di calcolare il costo relativo di una campagna pubblicitaria o un messaggio pubblicitario veicolato da un media. Piuttosto di un costo assoluto, il CMP è la stima del costo di 1000 letture del messaggio pubblicitario stesso. Questa tradizionale formula di misurazione del successo pubblicitario è statostata utilizzato in seguito con modelli basati sulle prestazioni, come la percentuale di vendita o il costo per azione (o [[Cost per action|CPA]], in breve acquisto, richiesta ecc).
 
Un esempio di calcolo del CPM:
Utente anonimo