108 395
contributi
m (r2.7.1) (Bot: Aggiungo: bg:Bellum Africum) |
(S; fix) |
||
{{S|letteratura|guerra}}
Il '''''Bellum Africum''''' o '''''Bellum Africanum''''' (in [[lingua latina|latino]]: ''La guerra africana'') è un'opera facente parte del ''Corpus Caesarianum''. La paternità dell'opera è oggetto di discussione tra gli studiosi, sebbene si creda che l'autore sia un ufficiale dell'esercito di [[Gaio Giulio Cesare]], in passato identificato con [[Aulo Irzio]] o [[Gaio Oppio]]. Il contenuto dell'opera fornisce i resoconti delle [[Guerra civile tra Cesare e Pompeo|campagne di Cesare contro i suoi nemici repubblicani]] nella [[Africa (provincia romana)|provincia romana dell'Africa]].<ref name="Marchesi_349">Marchesi, p. 349.</ref>
==Voci correlate==
* ''[[
* ''[[
* ''[[Bellum Hispaniense]]''
* ''[[Bellum Alexandrinum]]''
* [[Guerra civile tra Cesare e Pompeo]]
|