Progetto:Mitologia/Norrena: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Per scrivere voci interenti alla [[mitologia norrena]] ecco alcuni consigli e linee guida:
Questa parte del [[progetto:mitologia]] si occupa della [[mitologia norrena]].
{{vedi anche|Aiuto:Nomi stranieri}}
==Titolo della voce==
Questa può essere una parte spinosa, perché spesso si fa molta confusione. Abbiamo convenuto dopo lunghe discussioni di posizionare la voce sotto il nome corretto, ad esempio '''[[Ásgarðr]]''' e non '''Asgard''', tranne che per le voci che in <u>italiano</u><ref>La traslitterazione inglese, ovvero l'anglicizzazione, non è da considerare se non esiste una versione italiana consolidata.</ref> hanno una versione già consolidata da tempo ('''[[Thor]], [[Odino]]''' e non '''Þórr''' e '''Óðinn'''); stesso discorso con la r finale, se il nome corretto ha la r, metterla.
 
'''Creare tutti i redirect del caso''': poiché spesso i nomi sono scritti con caratteri non presenti nella tastiera italiana, cercare di fare tutti i redirect necessari, da versioni con lettere normali (ad es. ''Asgard'' e ''Asgardr'').
{{Progetto:Mitologia/Norrena/Linee_guida}}
 
Le altre versioni di wikipedia potrebbero avere diverse linee guida, pertanto non è consigliabile affidarvisi ciecamente per la grafia. Controllare è sempre consigliato. In caso di dubbî, si può chiedere direttamente agli utenti che aderiscono al progetto mitologia lasciando un messaggio al [[discussioni progetto:mitologia|Pantheon Bar]].
 
==Immagini==
Sulla wikipedia inglese sono presenti diverse immagini [[:en:Category:Images_from_Norse_mythology]].
 
Controllare che abbiano una licenza libera e caricarle su commons (o nella wiki italiana se non sono proprio libere), e poi inserirle nell'articolo italiano, ove possibile.
 
==Fonti==
Giacché molto spesso le fonti sono l'[[Edda in prosa|Edda]] di [[Snorri Sturluson|Snorri]] o l'[[Edda poetica]], è consigliabile fare citazioni dei brani dove si parla dell'aspetto trattato dalla voce, ad esempio [[Cosmologia della mitologia norrena|qua in fondo]].
 
http://www.bifrost.it è un sito molto ben fatto e accurato, si può prendere spunto da lì (riscrivendo ovviamente per non fare violazioni di copyright)
 
Nel caso si stia traducendo una voce dalla versione inglese di wiki e questa contenga delle citazioni dalle fonti originali, è '''sempre meglio''' citare (se presente) la fonte corrispondente dal sito su indicato, e '''non''' tradurla dalla versione inglese. Nel caso usare correttamente il template {{tl|tradotto da}}
 
==Note==
<references />
75 598

contributi