448 056
contributi
m (r2.7.1) (Bot: Aggiungo: fi:Hajib) |
m (ortografia) |
||
'''Hājib''' è il termine con cui gli [[Omayyadi]] di [[Siria]] o di [[al-Andalus]] chiamarono i loro "[[ciambellano (titolo)|ciambellani]]" o "[[maggiordomo|maggiordomi]]" cui [[califfi]] ed [[emiro|emiri]] delegarono l'ufficio di sovraintendere all'andamento regolare del Palazzo (udienze pubbliche e private, andamento logistico, difesa personale del califfo o dell'emiro, sorveglianza dei laboratori di Stato, o ''[[tiraz]]'').
In età [[Abbasidi|abbaside]] al ''hājib'' si sostituì il ''[[vizir]]'', datato di maggiori deleghe, fra cui quella di condurre
In ambiente [[Fatimidi|fatimide]] l'equivalente era il ''[[wasita|wāsiṭa]]''.
|