45 318
contributi
Nessun oggetto della modifica |
m (→Origini storiche: minuzie) |
||
==Origini storiche==
Fra il [[1520]] e il [[1531]], a causa di un'inondazione del fiume [[Adige]] e delle scorrerie dei [[
La tradizione popolare vede in [[Tommaso Da Vico]] il fondatore del ''Baccanale del Gnocco'', avendo distribuito a sue spese tra la popolazione viveri di prima necessità, come pane, vino e formaggio nell'ultimo venerdì di Carnevale: per rievocare questo personaggio nacque quella che viene considerata la più antica maschera d'Italia e d'Europa di cui si abbiano dei documenti certi.
==Collegamenti esterni==
|