Chiralità (fisica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
Riga 27:
 
== Matrice <math>\gamma^5</math> e autofunzioni ==
La [[matrice]] <math>\gamma^5</math> ([[Gamma di Dirac]] <math> \gamma^5 = - i \gamma^0 \gamma^1 \gamma^2 \gamma^3 </math>) è detta [[operatore (fisica)|operatore]] di chiralità. Poiché l'operatore <math>\gamma^5</math> è un [[operatore hermitiano]] esso è [[Diagonalizzabilità|diagonalizzabile]] e dalla proprietà che <math>{ (\gamma^5) }^2 = 1 </math>
 
segue che gli [[autovalori]] di <math>\gamma^5</math> sono +1 e -1; ne consegue che possiamo indicare con <math> \psi_L</math> e con <math> \psi_R </math> le [[autofunzione|autofunzioni]] di <math>\gamma^5</math> con [[autovalori]] +1 e -1 rispettivamente; ossia:
Riga 125:
</math>
 
Si ha quindi l'[[invarianza (fisica)|invarianza]] per trasformazioni di chiralità [[se e solo se]] m = 0. Come si può vedere si ha che per una particella di spin 1/2 con massa m = 0 le equazioni per gli spinori <math> \psi_L </math> e <math> \psi_R </math> sono disaccoppiate.
 
== Note ==
Riga 144:
== Voci correlate ==
 
*[[Bosone (fisica)|Bosone]]
*[[Equazione di Dirac]]
*[[Fotoni]]