Costituzione francese del 1793: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
La '''Costituzione francese del 1793''', anche detta '''Costituzione montagnarda o giacobina''', è la [[Costituzione|carta costituzionale]] redatta dalla [[Convenzione nazionale]], assemblea parlamentare eletta a [[suffragio universale]] maschile che, il [[21 settembre]] [[1792]], proclamò la [[Repubblica (forma statuale)|Repubblica]].
 
La Costituzione francese del 1793, è la carta costituzionale redatta dalla Convenzione nazionale, assemblea parlamentare eletta a suffragio universale maschile che, il 21 settembre 1792, proclamò la Repubblica.
==Caratteristiche==
 
Caratteristiche. Essa si presentava con un preambolo diverso da quello del [[1789]], in tutto e per tutto ispirato alle idee [[Jean-Jacques Rousseau|rousseauiane]]. Innanzitutto la [[sovranità]] nazionale era sostituita dalla '''sovranità popolare''': ogni cittadino era titolare del potere attraverso il voto espresso a [[suffragio universale]] e diretto. Per la prima volta nella storia politica moderna, veniva poi introdotto l'istituto del [[referendum]] che concedeva alle comunità municipali di sottoporre ad una consultazione popolare le leggi varate dal '''Corpo Legislativo'''. I costituenti ripudiarono il principio della [[separazione dei poteri]] ed affidarono a ques'ultimo organo tanto il [[potere esecutivo]] quanto il [[potere legislativo]], in quanto espressivo della volontà del popolo. Tra ottantacinque degli eletti del popolo, l'Assemblea ne individuava ventiquattro che andavano a formare un '''Consiglio Esecutivo''' rinnovato per metà ogni anno che si occupava di questioni amministrative.
 
==Antefatti e sua applicazione==