8 873
contributi
Io' (discussione | contributi) (presumo sia più indicata, se preferisci annulla la modifica.) |
Io' (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
||
[[File:Ingresso al Teatro Romano di Catania.jpg|thumb|280px|La sede del parco
Il '''Parco archeologico greco-romano di Catania''' (nome completo '''Parco archeologico greco romano di Catania e delle aree archeologiche dei comuni limitrofi''')<ref>[http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/dipartimento_2/interrogazione.asp?comune=2499&struttura=30&areaservizio=97 Sito ufficiale del Parco archeologico]</ref> è stato istituito dalla [[Regione Sicilia]] e comprende aree archeologiche e museali site per la maggior parte nella città di [[Catania]]<ref>[http://www.spidersex.it/external.php?sito=www.regione.sicilia.it/bbccaa/Dirbenicult/musei/cartedelleareearcheologiche/areaarcheocatania.pdf Descrizione dei monumenti del Parco archeologico]</ref>.
==Struttura==
{{c|Mi pare che l'elenco non sia quello ufficiale. L'Acquedotto, il Circo e la Naumachia mi risultano inesistenti, ad esempio. Da rivedere con l'elenco ufficiale.|Archeologia|dicembre 2011}}
Nel parco sono compresi i seguenti monumenti e aree museali:
|