2 953 159
contributi
m (Bot: accenti) |
|||
* FeSO<sub>4</sub> +3O<sub>2</sub> + 6H<sub>2</sub>O → 4Fe<sub>2</sub>(SO<sub>4</sub>)<sub>3</sub> + 4Fe(OH)<sub>3</sub>
In acqua lo ione ferrico Fe<sup>3+</sup> forma un composto altamente insolubile, l'idrossido di ferro Fe(OH)<sub>3</sub> che precipita.<br />
Il Thiobacillus ferrooxidans per le sue caratteristiche è il microorganismo più impiegato nella bioestrazione dei metalli
Questa tecnica mineraria è denominata ''biolisciviazione'' per cui i metalli sono estratti dal loro minerali attraverso l'ossidazione e i batteri vengono utilizzati come [[catalizzatori]].
Il suo habitat sono le acque acide ferruginose.
Il Thiobacillus denetrificans è un batterio di forma bastoncellare microarofilo che è in grado di ossidare lo zolfo a spese dello ione nitrato (invece che dell'ossigeno) che viene ridotto secondo la seguente reazione:
* 2NO<sub>3</sub><sup>-</sup> + S + H<sub>2</sub>O + CaCO<sub>3</sub> →CaSO<sub>4</sub> +N<sub>2</sub>
==Specie obsolete di ''Thiobacillus''==
|