Ambone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - Salmo (v1.09)
alcune precisazioni
Riga 5:
È una tribuna in [[marmo]], [[Roccia|pietra]] o [[legno]], chiusa da tre lati da un parapetto, aperto su una scala nel quarto lato. Nelle [[chiesa (architettura)|chiese]] [[arte paleocristiana|paleocristiane]] e [[arte romanica|romaniche]] si avevano due amboni ai lati dell'[[altare]] per la lettura, in quello di destra, generalmente più piccolo, dell'[[Epistola]], in quello di sinistra, del [[Vangelo]].
 
Si differenzia dal [[pulpito]], presente nelle chiese a partire dal [[XIV secolo]] circa: il puplito era più alto e soprattutto, essendo destinato solo alla predicazione (che a partire dal [[Medioevo]] non era più considerata un momento organico della celebrazione [[liturgia|liturgica]], bensì un momento di istruzione al popolo), non si trovava nel [[presbiterio]], bensì nella [[navata]] o addirittura all'esterno della chiesa.
Si differenzia dal [[pulpito]] (XIV secolo in poi) perché quest'ultimo è più alto e luogo destinato anche alle omelie.
 
Il termine ambone viene dal greco ''ambon'', che indica ogni superficie convessa, panciuta: di fatto, molti amboni presentano una convessità in corrispondenza del [[leggio]]. Sinonimo di ambone è '''pergamo''' (dal greco ''pergamon'', "luogo elevato"). SpessoNel il[[rito pergamobizantino]] odi [[lingua greca]] viene chiamato ''ambone'' èl'ampio confusogradino colantistante l'[[pulpitoiconostasi]], {{citazioneda necessaria|strutturadove diversail per[[diacono]] forma}}canta eil funzionebrano evangelico, destinataanche esclusivamentese all'[[omelia]]non esiste un vero e proprio leggio.
 
Nel corso della [[liturgia|celebrazione liturgica]], hanno accesso all'ambone i seguenti ministri:
*il [[Lettorato (liturgia)|lettore]], che legge la [[pericope]] dell'[[Antico Testamento]] e l'[[Epistola]],
*il [[salmista]], che intonacanta ille strofe del [[salmi|salmo responsoriale]],
*il [[diacono]], che proclama il [[Vangelo]].
 
Nel [[basso Medioevo]], il trasporto del [[lezionario]] verso l'ambone era accompagnato da un canto processionale detto ''[[conductus]]''.