89 266
contributi
m (r2.7.2+) (Bot: Aggiungo: tr:Oktal) |
m (+senza fonti) |
||
{{S|matematica}}
{{F|matematica|febbraio 2012}}
Il '''sistema numerico ottale''' (spesso abbreviato come '''ott''' o '''oct''') è un [[sistemi di numerazione|sistema numerico]] [[numerazione posizionale|posizionale]] in base [[otto|8]], cioè che utilizza solo 8 simboli (tipicamente 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7) invece dei 10 del [[sistema numerico decimale]] usato comunemente.
== Metodi di conversione ==
===Da
Dato un numero in base ottale (''c''<sub>1</sub> ''c''<sub>2</sub> ... ''c''<sub>n</sub>)<sub>8</sub> di n cifre (''c''<sub>i</sub>) sono le singole cifre, ricordando che <math>8=2^3</math> esso si converte in binario nel seguente modo:
Il numero binario è (11110001)<sub>2</sub>.
=== Da
Per convertire un numero dal Sistema Binario a quello Ottale si procede in modo analogo all'esempio precedente:
* Esempio 1: Convertire il numero (1101001101)_2 = (???)_8:
<center> <math>(1101001101)_2 = (1 | 101 | 001 | 101) = ( 001 | 101 | 001 | 101) = (1515)_8</math></center>
* [[Sistema numerico decimale]]
* [[Sistema numerico esadecimale]]
[[Categoria:Sistemi di numerazione]]▼
{{Portale|matematica}}
▲[[Categoria:Sistemi di numerazione]]
[[ar:نظام عد ثماني]]
|