95 796
contributi
m (Forma di scrittura) |
m (Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)) |
||
== Paradosso del tritono ==
Il '''paradosso del tritono''' è un fenomeno studiato dalla psicologa [[Diana Deutsch]] nel [[1986]]. Consiste nell'emissione di due note che distano di un [[tritono]] equivalente a mezza ottava. Questa ripetizione ciclica inganna l'orecchio anche di musicisti esperti che non riconoscono se la sequenza è ascendente o discendente. Esistono anche altri tipi di [[illusioni uditive]] studiate da Diane Deutsch come la [[Scala Shepard]] o altre<ref>[http://deutsch.ucsd.edu/psychology/deutsch_research1.php#Introduction.php Diana Deutsch - Research and Musical Demonstrations<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
== Note ==
|