Filellenismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
Nel periodo di reazione e repressione politica che seguì la caduta di [[Napoleone]], quando la mentalità liberale della coltivata e prosperosa classe borghese della società europea ritrovò gli [[romanticismo|ideali romantici]] rivoluzionari del 1789-92 repressi dalla [[restaurazione]] dei vecchi regimi, l'idea di ri-creare uno stato greco in quei territori che risultavano "santificati" nella concezione che borghesi del tempo avevano dell'antichità - che si riflette anche nel loro [[neoclassicismo|arredi dei propri salotti e il contenuto delle loro librerie]] - offrì loro un ideale per cui combattere, ad una distanza romantica. In queste condizioni, la rivolta greca costituiva una fonte di ispirazione e di aspettative che non avrebbero mai potuto essere effettivamente soddisfatte, deludendo ciò che [[Paul Cartledge]] chiamò "l'auto-identificazione vittoriana della gloria che fu la Grecia".
Un altro importante argomento di interesse per la cultura greca alla fine del XIX secolo è stato l'oscuro filosofo [[sciti|scita]] [[Anacarsi]]. La nuova rilievanza di Anacarsi fu innescata dall'opera di fantasia "''Viaggi di Anacarsi il Giovane in Grecia''" (1788) di [[Jean-Jacques Barthélemy]], un diario di viaggio immaginario, uno dei primi romanzi storici, che uno studioso moderno alla fine del secolo XVIII ha definito "l'enciclopedia del nuovo culto della antichità". Questa opera ebbe un forte impatto sulla crescita del filellenismo in Francia: il libro ebbe molte edizioni, fu ristampato negli Stati Uniti ed fu tradotto in tedesco e in altre lingue, generando imitazioni in tutto il XIX secolo.
 
Nella cultura tedesca la prima fase del filellenismo può essere rintracciata nella carriera e negli scritti di [[Johann Joachim Winckelmann]] (uno degli inventori della storia dell'arte), [[Friedrich August Wolf]] (che inaugurò i moderni corsi di studio omerici con i suoi ''Prolegomena'' nel 1795) e il burocrate illuminato [[Wilhelm von Humboldt]]. Negli stati tedeschi, l'ossessione privata con l'antica Grecia ha preso forme pubbliche, istituzionalizzando una élite filellena attraverso la creazione di [[ginnasio|ginnasi]], e fornendo, come sovrani greci, nobili principi tedeschi filelleni ignoranti della realtà greca contemporanea.<ref>La storia del filellenismo pedagogicamente conservativo nell'alta cultura accademica tedesca è stato esaminato nell'opera di Suzanne L. Marchand, ''Down from Olympus: Archaeology and Philhellenism in Germany, 1750-1970'' (Princeton University Press, 1996;</ref>
 
Nell'Ottocento italiano, il filellenismo, cioè l'appoggio alla rivolta contro il dominio ottomano, trovò un decisivo appoggio nella rivista «L'Antologia» di Firenze. Non macarono tra i letterati italiani quanti stabilirono un parallelismo tra il Risorgimento greco e quello italiano.
 
Tra gli aspetti più notevoli del filellenismo ottocentesco ci fu l'interesse per la poesia popolare della Grecia moderna.
<Ref name="Olympus">{{Cita libro