34 940
contributi
(Modifica incipit) |
(Aggiunta sezione: aponeurosi addominali) |
||
L''''aponeurosi''' o '''aponevrosi''' è la sottile fascia fibrosa che ricopre ed avvolge il [[muscolo]] e va a continuarsi nel [[tendine]], per assicurare al muscolo stesso l'inserzione [[osso|ossea]]<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/aponeurosi/ Definizione Treccani]</ref>. L'aponeurosi ha in genere un aspetto lucido, è di colore bianco-argenteo, ed è istologicamente simile ai tendini. Le regioni che presentano aponeurosi spesse sono: la regione addominale ventrale, la regione dorsale e lombare, la regione palmare e quella plantare.
==Aponeurosi anteriori addominali==
Le aponeurosi addominali anteriori si trovano sulla parte superiore del muscolo retto addominale. Confina con i muscoli obliqui esterni, i muscoli pettorali, ed il muscolo grande dorsale.
==Composizione==
|