17 261
contributi
mNessun oggetto della modifica |
|||
==Bibliografia==
* Fernando Dogana, ''Suono e senso: fondamenti teorici ed empirici del simbolismo fonetico'', Milano, F. Angeli, 1988, ISBN 88-204-2744-3
* Maria Gabriella Riccobono, ''Dai suoni al simbolo. Memoria poetica, relazioni analoghe, fonosimbolismo in Giovanni Verga. Dalle opere ultra-romantiche a quelle veriste'', Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 2002, ISBN 88-8147-352-6
* Pietro Roberto, ''Fonosimbolismo e vocalità poetica'', Helicon, 2006, ISBN 88-89893-21-4
* Roberto Cavaliere, ''Le
* Ivan Fónagy, ''Le lettere vive. Scritti di semantica dei mutamenti linguistici'', Bari, Ed. Dedalo, ISBN 9788822061485
* Ivan Fónagy, ''La ripetizione creativa. Le ridondanze espressive nell'opera poetica'', Bari, Ed. Dedalo, 1982, ISBN 9788822031204
* Luca Nobile, ''[http://w3.uniroma1.it/cogfil/fonosimbolismo.html L'origine fonosimbolica del valore linguistico nel vocalismo dell'italiano standard]'', Roma, Rivista di Filologia Cognitiva 1, 2003.
* Federico Albano Leoni. ''Dei suoni e dei sensi''. il Mulino. 2009.
==Voci correlate==
* [[Ivan Fónagy]]
*[[Allitterazione]]
|