401
contributi
m (fix) |
Nessun oggetto della modifica |
||
{{S|informatica}}
{{F|informatica|febbraio 2012}}
In ICT una '''Utility''' è un [[Software|software applicativo]] che può svolgere diverse funzioni, da quelle ricreative, alla produttività personale<ref>http://www.ehiweb.it/glossario/U/Utilities Definizione secondo Ehiweb</ref><ref>http://it.dicios.com/enit/utility Definizione secondo Dicios</ref>. Il termine tuttavia, è colloquiale, non è presente nei glossari di [[Informatica]], perchè è proprio della cultura [[Geek]], ma non trova una sua vera applicazione nella tassonomia del software.
Ci sono varie versioni di questa definizione, che viene interpretata in modo diverso a seconda del sistema operativo utilizzato<ref>Per esempio su Windows si intendono come Utility quei software preinstallati presenti nella folder "Strumenti" del Menù di Avvio, mentre su Ubuntu il concetto indica una categoria del software center</ref>, si può pensare a questa categoria come l'insieme del software che è "tangibile" dall'utente, che a differenza del core del sistema operativo svolgono una funzione comprensibile dall'utente. Spesso nei sistemi operativi con interfaccia grafica, questo tipo di applicazione viene catalogata in un menù, come ad esempio la [[barra delle applicazioni]].
== Esempi di Utiliy ==
*[[Antivirus]]: [[AVG (software)|AVG]], [[avast!]], [[NOD32]]
*Archiviazione e [[compressione dati lossless|compressione dati]]: [[Arj]], [[gzip]], [[PKZIP]], [[WinZip]], [[WinRar]], [[bzip2]], [[7-Zip]]
|
contributi