434 334
contributi
m (r2.7.3) (Bot: Modifico ru:Сверхспирализация ДНК) |
m (ortografia) |
||
== Quinto livello di compattazione ==
Nella [[metafase]] della [[mitosi]] (seconda fase) osservando al [[microscopio ottico]] una cellula in metafase, si vede, allinearsi al centro della cellula su un’immaginaria linea equatoriale ([[piastra metafasica]]) delle strutture ad X con due braccia più lunghe delle altre due. All’analisi molecolare è DNA legato ai [[microtubuli]] del [[fuso mitotico]]. Misurando, ad esempio, il [[cromosoma]] 22 si scopre che questo ha dimensione 2 µm × 1,4 µm cioè si è condensato quasi 50 volte tanto lo sia la eucromatina, cioè circa 10 000 volte tanto il DNA lineare [[doppia elica]], tanto da essere visibile.
Questo è reso possibile dalla presenza di due catene di proteine, ancora poco note, che formano un asse centrale (la X schema) unite da una terza proteina (il [[centromero]]) attorno al quale la eterocromatina si avvolge numerose volte per tutta la sua lunghezza formando il cromosma metafasico, quello che si osserva allacciato al fuso mitotico (per il centromero)
== Voci correlate ==
|