Teoria perturbativa (meccanica quantistica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - Infinito, QED (v1.10)
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Fix tag <math>
Riga 36:
Supponiamo di inserire un potenziale nel sistema, e si consideri il caso in cui lo [[spettro (matematica)|spettro]] dell'hamiltoniana sia non degenere, ossia tale che per ogni [[autovalore]] vi sia uno e un solo autostato. Il potenziale rappresenta una perturbazione di tipo additivo rispetto allo stato libero:
 
:<math>H = H_0 + \lambda V \,\!</math>
 
con ''λ'' [[numero reale|reale]] positivo compreso tra 0 e 1.
Riga 194:
Inserendo la completezza nel termine di destra si ottiene alla fine:
 
:<math>\, V_{mm'} l_{m'}=\lambda_l l_m\!</math>
 
La perturbazione sarà rappresentabile da una [[matrice diagonale]], quindi in caso di degenerazione ci si può limitare a studiare il comportamento per un multipletto degenere: si costruisce la matrice ''V<sub>m m'</sub>'', la si [[diagonalizzazione|diagonalizza]] e si trovano gli autostati corrispondenti. Questi saranno una nuova base per rappresentare ''V'', che sarà così una matrice diagonale con gli autovalori ''λ''<sub>1</sub>, ..., ''λ<sub>g</sub>'' come elementi della diagonale, i quali sono anche il [[rango]] minimo per la ''Δ<sub>l</sub>''.
Riga 210:
:<math>|\psi(t)\rangle = T\exp{\left[-\frac{i}{\hbar}\int_{t_0}^t dt'H(t')\right]}|\psi(t_0)\rangle</math>
 
essendo <math>\, T\!</math> l'operatore di ordinamento temporale tale che
 
:<math>\, TA(t_1)A(t_2)=A(t_1)A(t_2)\!</math>
 
se <math>\, t_1>t_2\!</math> e
 
:<math>\, TA(t_1)A(t_2)=A(t_2)A(t_1)\!</math>
 
se <math>\, t_2>t_1\!</math> cosicché l'esponenziale rappresenti la serie di Dyson
 
:<math>|\psi(t)\rangle=\left[1-\frac{i}{\hbar}\int_{t_0}^t dt_1H(t_1)-\frac{1}{\hbar^2}\int_{t_0}^t dt_1\int_{t_0}^{t_1} dt_2H(t_1)H(t_2)+\ldots\right]|\psi(t_0)\rangle</math>.